Villa Monte Uliveto
Pola6 persone, 3 camere, 2 bagni, piscina, cucina esterna, Wi-Fi, cortile recintato, parcheggio privato.
Il verde, la natura e il risveglio con il cinguettio degli uccelli, questo tipo di vacanza vi aspetta a Villa Monte Uliveto. Situata nelle immediate vicinanze del centro di Pola, dove potrete godere della natura incontaminata, e a pochi minuti di auto dal bellissimo Mare Adriatico.
La villa dispone di tre camere da letto arredate in stile moderno con letti matrimoniali e TV, in grado di ospitare fino a 6 persone. Una camera da letto ha il proprio bagno privato, mentre le altre due condividono un ampio bagno con vasca e cabina doccia. La cucina completamente attrezzata con zona pranzo e soggiorno confortevole offre una splendida vista sul verde che circonda la villa.
Se desiderate trascorrere l'intera giornata all'aperto, a vostra disposizione c'è una piscina con lettini e una cucina esterna coperta con zona pranzo, ideale per riunirsi con la famiglia e gli amici mentre si preparano deliziosi pasti. L'intera villa è completamente climatizzata, offre Wi-Fi gratuito e dispone di parcheggio privato. Il giardino è completamente recintato e comprende anche un bagno esterno.
La famiglia Lušetić è nota per la produzione di olio d'oliva fatto in casa, quindi avrete l'opportunità di assaggiare l'olio d'oliva di prima qualità sul posto.
Villa Monte Uliveto è progettata per offrirvi una vacanza indimenticabile con la famiglia o gli amici in un ambiente tranquillo e verde.
Su richiesta sono ammessi gruppi di giovani di eta inferiore ai 25 anni!
Galleria
Servizi
01 Generale
02 Condizioni
03 Camere
Gli asciugamani da bagno sono inclusi nel prezzo e vengono cambiati una volta alla settimana.
04 Cucina
05 Bagno
06 Soggiorno
07 All'aperto
Contenuti del pool nella struttura08 Attività sportive
Attività vicino alla strutturaPrenotazione e disponibilità
Posizione
01 A proposito di posizione
Pola
Colonia Pietas Iulia Pola (un nome datole dagli antichi Romani) inizia a scrivere la sua storia 3 000 anni fa. La città costruita a capo della bellissima baia e i sette colli, rivela molte storie belle ed interessanti.
Oggi la città vive di molti colori e suoni, intrecciando perfettamente un colorato ed emozionante passato con i tempi moderni dei suoi attuali abitanti e visitatori. Pola vanta un anfiteatro in ottime condizioni, il più grande luogo di ritrovo di anfore al mondo, il Tempio di Augusto, molte chiese, monasteri, l'architettura veneziana e austro-ungharica, una rinomata e vasta offerta di prodotti alimentari e vino nei suoi innumerevoli ristoranti, ricchi musei, gallerie, concerti, una bella vita notturna e molte altre attrattive che si trovano in questa famosa città.
L' Anfiteatro – trattasi del monumento dove un tempo venivano organizzate le lotte dei gladiatori. E' stato costruito nel I sec. E' di forma ellittica: l' asse principale e' lungo 130 metri, quello piu' corto 100 metri. Si calcola che l' Arena potesse contenere 20.000 persone.
Il Tempio di Augusto - l tempio al Foro romano e' dedicato alla dea Roma e all' imperatore Augusto. Venne costruito tra l' anno 2 e il 14 avanti Cristo.
Oggi accoglie una piccola mostra di sculture antiche in pietra e bronzo.
L' arco dei Sergi - Port' Aurea – La Porta Aurea venne costruita tra il 29 e il 27 avanti Cristo dalla famiglia Sergia in onore di tre membri della famiglia che occupavano alte cariche amministrative a Pola.
Porta Ercole -Tra due torri probabilmente medievali, troviamo una porta dall' architettura modesta fatta di blocchi in pietra. In cima alla volta danneggiata sono scolpite la testa di Ercole, ora a malapena visibile, e la sua clava.
Porta Gemina e le mura cittadine - Nell' epoca antica e medievale tutta la città era cinta da mura fortificate e i passaggi avvenivano attraverso una decina di porte. Porta Gemina e'
un'elegante costruzione del II – III sec. a due fornici. E' il passaggio che porta al cortile interno dal quale si entrava in città.
Il Foro romano - Per la sua costruzione avvenuta nel I sec. parte della costa venne rinterrata per ottenere una superficie più estesa. Nella sua parte nord c'erano due identici templi laterali ed uno centrale dedicato a Giove, Giunone e Minerva. Dei tre ad essere stato completamente conservato è quello di Augusto mentre del secondo tempio laterale oggi e' visibile il muro posteriore utilizzato nella costruzione del Palazzo municipale nel XIII sec.
Il Piccolo teatro romano - Sul pendio nord-orientale del colle sotto il Castello troviamo i resti di un teatro di epoca romana: a quel tempo Pola oltre all' Anfiteatro aveva altri due teatri, uno fuori città a sud delle mura sul pendio di Monte Zaro di cui non e' visibile alcun resto , e
l' altro, il cosiddetto piccolo teatro romano, all' interno della cinta difensiva. Di questo secondo sono stati conservati i resti delle fondamenta dell' edificio scenico e parti della tribuna, in parte restaurata.
La Cappella di Santa Maria Formosa - Costruita nel VI sec è la cappella rimasta delle due che facevano parte della grande abbazia benedettina, demolita nel XVI sec. Il pavimento e i muri erano decorati da mosaici i cui resti sono conservati al Museo archeologico
La Chiesa e il Convento di San Francesco - Sul pendio tra il Foro romano e la via circolare superiore si trova un complesso monasteriale dedicato a San Francesco d' Assisi, costruito nel XIV sec. in un punto in cui già sorgeva un luogo di culto.
Il Castello - Dalla via circolare superiore si diparte un clivo che porta alla cima di un colle, dove nel 1630 fu costruita una fortificazione dalla pianta quadrilaterale con sporgenti bastioni a punta collocati agli angoli. Sulla cima del colle ci doveva essere anche prima una fortificazione rimasta attiva nel tempo, dal periodo preromano in poi. Nel Castello oggi ha sede il Museo storico dell' Istria.
02 Tipo di regolamento
03 Posizione
04 Tipo di spiaggia più vicina
05 Posti da visitare
Spiaggia Havajska, Pula
Havajska è una bellissima spiaggia di ghiaia circondata da scogli e con il mare color smeraldo, situata a Verudela. Il facile accesso al mare è perfetto per bambini, mentre per i più coraggiosi ci sono gli scogli circostanti da dove fare tuffi spericolati. Havajska è dotata di beach bar, docce esterne, servizi igienici e cabine soprastanti la spiaggia, mentre ombrelloni e sdraio si possono noleggiare direttamente sulla spiaggia.
Havajska è sorvegliata dai bagnini e ci si accede facilmente scendendo una scalinata di pietra.
Spiaggia Galebove stijene, Pula
Una delle spiagge più interessanti, situata a Stoja, che sicuramente vale la pena visitare. La chiamano “il mondo delle spiagge” perché una sola insenatura contiene una magnifica spiaggia soleggiata con un mare color smeraldo del tutto limpido e trasparente, scogliere alte da cui tuffarsi, una fantastica grotta sommersa, incantevoli tramonti, una vita acquatica vivace e una vegetazione rigogliosa composta da antichi pini marittimi. Galebove stijene non dispone della solita offerta delle spiagge urbane, ma ciononostante ci sono alcuni beach bar e fast food nei dintorni. Chi non è abituato a camminare sugli scogli dovrà procurarsi delle scarpe adatte. Comunque, sugli scogli più alti bisogna sempre arrampicarsi sempre con molta cautela.
Galebove stijene è una spiaggia selvaggia con un grande parcheggio gratuito.
Spiaggia Kanjon i Sveta stijena, Pula
Perfette per i più coraggiosi e i più curiosi, Kanjon e Sveta stijena si trovano a Verudela e sono frequentate soprattutto da chi ama l’avventura. Bellissime, e vicine una all’altra, Kanjon e Sveta stijena sono i posti più preferiti da chi pratica tuffi dall’alto. Sveta stijena è facile da trovare grazie al muretto tipico che assomiglia ai resti di una chiesa. Kanjon dentro un bosco profumato che nasconde un vero canyon con in fondo un’irresistibile spiaggetta di ghiaia, raggiungibile con una scalinata.
Kanjon e Sveta stijena non sono sorvegliate dai bagnini, ma sono sicuramente i posti più visitati e fotografati di Pola.
Spiaggia Ambrela, Pula
Tra le più popolari di Pola, Ambrela è una grande spiaggia di ghiaia con facile accesso al mare. Si trova a Verudela ed è ideale per famiglie con bambini piccoli. Dispone di beach bar, ristoranti, SUP yoga, acquapark, trampolino, pedalò, massaggi, docce esterne, servizi igienici, cabine, sdraio e ombrelloni. Ambrela fa parte della bellissima passeggiata costiera di Verudela.
La spiaggia Ambrela è sorvegliata dai bagnini e offre un grande parcheggio gratuito.
Spiaggia Gortanova, Pula
Gortanova è situata lungo la passeggiata costiera chiamata Lungomare che abbraccia 4 chilometri di spiagge, circondata dal verde dei pini marittimi. Gortanova è una bellissima spiaggia di ghiaia con tratti lastricati, dotata di beach bar, cabine, servizi igienici, docce esterne e di un’area attrezzata con ombrelloni e sdraio.
La spiaggia Gortanova è sorvegliata dai bagnini e adattata per persone disabili.
Spiaggia Verudela, Pula
Una spiaggia di ghiaia dotata di ogni amenità per trascorrere una vacanza all’insegna del divertimento. La spiaggia Verudela fa parte dell’omonimo resort dotato di beach bar, ristorante, scivolo acquatico, acquapark, pedalò, kayak, segway, campi da tennis, campo da basket, golf, beach volley, mini golf, tennistavolo, tavole da SUP, docce esterne, servizi igienici, cabine, sdraio, ombrelloni, massaggi nonché grandi e comodi lettini per un completo relax.
La spiaggia Verudela è sorvegliata dai bagnini ed è ritenuta una delle spiagge più comode di tutta la costa.